
Amsterdam: cosa non perdere nella Venezia del Nord !
Avete tanto sentito parlare di Amsterdam e vi siete finalmente decisi a fare le valige e partire? Ecco alcune cose da sapere su questa meta. Scopriamola insieme !
Se la vostra intenzione è quella di partire per Amsterdam, conosciuta anche come la Venezia del nord, non potevate fare scelta migliore!
Per raggiungere la città, troverete aerei low cost o di linea che arriveranno direttamente all’aeroporto di Amsterdam Schiphol, da cui raggiungere la città con navetta o taxi.
Amsterdam card
Per girare Amsterdam, il nostro consiglio è quello di fare l’Amsterdam Card.
Con questa carta, potrete accedere gratuitamente a oltre 70 musei, visitare lo zoo, spostarvi con i traghetti, affittare bici o fermarvi in qualche ristorante convenzionato.
Amsterdam cosa vedere
Museo Van Gogh Amsterdam
Questo museo possiede la più vasta collezione dei dipinti dell’artista.
Al suo interno, scoprirete la sua vita e i suoi stati emotivi, che nel corso del tempo lo hanno portato a cambiare la sua visone del mondo.
L’edificio si trova su Museumsplein, la piazza dove affacciano tutti i musei della città, la piazza famosa dove fare il classico selfie avanti alla scritta “I AMsterdam”, per intenderci.
Tour dei canali
Potrete fare un tour sui canali della città a bordi di una barca o di un battello, per scoprire edifici rinascimentali a circa 2 metri sul livello del mare.
La casa di Anna Frank
Luogo carico di storia e di emozione che riconoscerete subito tra i palazzi storici per la lunghissima coda al suo esterno.
Scoprirete la libreria girevole che porta al nascondiglio della famiglia Frank.
Vi sconsigliamo di visitarla di sabato o domenica, perché la fila di turisti è interminabile.
Vondelpark
Questo parco rappresenta ciò che Central Park rappresenta per New York.
Vi troverete laghi, fiori, ponti bellissimi, concerti di musica jazz, spettacoli di danza moderna e performance acrobatiche.
Durante la bella stagione, si riempie di persone, chi per jogging, chi suona la chitarra, chi prende il sole e chi improvvisa dei mercatini dell’usato.
Vi consigliamo di fare una passeggiata di pomeriggio: ne vale davvero la pena.
Piazza Dam
È la piazza principale di Amsterdam e si trova nella parte nuova della città, chiamata Nieuwe Zijde.
Qui, vi è la maggior parte delle attrazioni della città da non perdere.
Questa piazza è circondata da monumenti importanti come la Chiesa Nuova, il Palazzo Reale, il Monumento Nazionale che ricorda i caduti della Seconda guerra mondiale e il Museo delle Cere Madame Tussauds.
Il Rijksmuseum ad Amsterdam
È il più importante museo d’arte d’Olanda e contiene una mole interminabile di quadri, stampe, sculture, oggetti vari e tanto altro.
Il punto forte della collezione è la raccolta di pittori olandesi e fiamminghi risalenti al XV secolo.
Visitate la sezione dedicata ai capolavori, dove ci sono raccolte di diversi pittori come Van Gogh, Piero di Cosimo e Beato Angelico.
Heineken Experience Amsterdam
Ormai tappa fondamentale per gli appassionati della più famosa bionda d’Olanda, questa vecchia fabbrica dell’Heineken si trova nel quartiere De Pijp.
Qui, potrete fare un tour, che vi porterà ad annusare, osservare, toccare ed assaggiare questa birra in tutti i passaggi del suo processo di fabbricazione.
Amsterdam quartiere a luci rosse
Il quartiere che tutti conoscono per la sua fama è in realtà la zona più antica e bella della città.
Con le sue strade tortuose, lunghe e strette e un’architettura del XIV secolo rende la zona davvero affascinante.
Durante l’estate la musica vi travolgerà e vi inviterà a soffermarvi nei ristoranti della zona.
Amsterdam vanta un atteggiamento liberale e tollerante, accogliendo le persone interessate alla prostituzione, alle droghe leggere e alla pornografia.
Piuttosto che criminalizzare tutto ciò, lo ha trasformato nel suo asso nella manica.
Dal 2000, infatti, la prostituzione nelle vetrine in Olanda è legale: chi la svolge gode di tutti i servizi e deve pagare contributi allo Stato, per cui è riconosciuto come un vero e proprio lavoro.
Il governo assicura a tutte le prostitute l’accesso alle cure mediche e condizioni di lavoro migliori, monitorando costantemente le pratiche e le norme in atto.
In realtà, una cosa che non tutti sanno è che questo quartiere è il più sicuro della città, per la continua sorveglianza della polizia o della sicurezza delle ragazze.
In questa zona, troverete un negozio, il Het Gulden Vlies, che è un vero e proprio regno di preservativi: ce ne sono di tutti i tipi, colori, forme e dimensioni.
È un quartiere che si vive a pieno durante la notte e ci teniamo a farvi qualche raccomandazione sulle cose da non fare in questa zona:
non fate le foto a delle vetrine occupate;
fate attenzione ai ladri, perché è una delle zone più affollate della città;
non comprate dai rivenditori, che siano droghe o biciclette, altrimenti commettete un reato.
Mercato dei fiori di Amsterdam
Fondato nel 1862, chiamato Bloemenmarkt, questo mercato è l’unico mercato dei fiori galleggiante al mondo.
Troverete 15 fioristi e negozi di giardinaggio e la merce è esposta sui barconi galleggianti.
Coffee Shop Amsterdam
Per tutti i simpatizzanti della cannabis, Amsterdam è il luogo ideale per comprare e consumare una vasta gamma di prodotti alla cannabis nell’atmosfera tranquilla e rilassante dei coffe shop.
Troverete oltre 200 shop ufficiali in città, a cui potranno accedervi solo i turisti maggiorenni.
Ogni locale ha il suo menù, ma se avrete con voi da mangiare, vi lasceranno consumare in pace il vostro pranzo.
Dentro i locali troverete prodotti tipici, come fiori al grammo, spinelli, spinelli puri o spacecakes: gli spinelli sono mescolati al tabacco, quelli puri, invece, contengono solo cannabis, mentre le spacecakes sono una specialità di Amsterdam, ovvero prodotti commestibili alla cannabis, ma molto potenti.
Ricordate che qui la cannabis può contenere livelli di THC più alti rispetto a quanto siete abituati in Italia e che ogni coffe shop non può vendervi massimo 5 grammi di cannabis.
Insomma, vi lasciamo preparare i bagagli: Amsterdam vi sta aspettando!