JD Travel Agenzia Viaggi

JD Travel Agenzia Viaggi

Cordoba cose da vedere: itinerario su misura per i nostri JD Member !

Siete in viaggio in Andalusia? Ecco Cordoba cose da vedere: una piccola guida per un breve soggiorno in questa piccola perla andalusa. Scopriamola insieme !

Abbiamo pensato di ideare per voi una piccola guida su Cordoba cose da vedere: si tratta di una tappa fondamentale per chi ha deciso di intraprendere un tour dell’Andalusia. Questo piccolo itinerario potrebbe tornarvi utile.

Cordoba Mezquita

La Mezquita di Cordoba dovrebbe essere la prima tappa di questo vostro tour: una delle moschee più stupefacenti di tutta Europa, eretta sulla Chiesa di San Vincenzo.

Questa immensa struttura è situata al centro della città, con un’illuminazione che risalta la bellezza delle decorazioni e rende omaggio all’architettura gotica-rinascimentale e all’arte arabo-islamica.

Questa chiesa fu occupata contemporaneamente da musulmani e cristiani, dopo l’occupazione di Cordoba nel 1711 da parte degli islamici.

Cattedrale Cordoba

Nel cuore della moschea è stata costruita la Cattedrale di Cordoba, dove è possibile ammirare la Cappella Maggiore resa unica dal suo stile barocco.

Alcazar Cordoba

Percorrendo la città, ammirerete l’Alcazar di Cordoba , con i suoi giardini immensi decorati con grandi vasche, in cui abbondano getti d’acqua ballerini.

Ad ogni angolo di strada, il passato arabo di questa città riaffiora, soprattutto nell’Alcazer De Los Reyes Cristianos, dove, grazie a ornamenti e mosaici, le stanze conservano ancora l’atmosfera mediorientale.

L’Alcazar dei Re Cristiani, invece, è la struttura in cui venivano ricevuti i sovrani fedeli alla Chiesa.

Ponte romano Cordoba

Il Guadalvir è l’unico fiume percorribile di tutta la Spagna e l’Imperatore romano Augusto fece costruire il ponte che fu scenario di numerose battaglie, la cui struttura originaria venne pian piano distrutta.

Sono rimaste, però, le 16 arcate che sostenevano il ponte lungo 240 metri e, nonostante il tempo e le battaglie, resta ancora oggi l’unica strada percorribile per raggiungere Cordoba.

Quartiere ebraico Cordobo

Tutta l’Andalusia ha quartieri ebraici molto belli, ma vi consigliamo vivamente di vedere quello di Cordoba per il suo fascino.

Da non perdere è la Juderia di Cordoba, abitazioni bianche quasi tutte con un piccolo giardinetto sul davanti, casette arroccate tra loro e separate da stradine strettissime, dove passeggiare serenamente alla luce del sole o della luna.

Questo quartiere è stato ristrutturato nel 1700, ma la sua struttura originaria è rimasta intatta  e immutata e oggi rappresenta uno dei luoghi più significativi di tutta la Spagna.

Se vi spostate di circa 8 chilometri dalla città, incontrerete la cittadina di Medina Azahara, con le sue 4300 colonne su cui fu costruita. Si dice che fu costruita da Abderraman III per dedicarla alla sua amata sposa az-Zahara.

Nonostante la distruzione dai Berberi, ancora oggi ne traspare la bellezza attraverso le sue rovine.

Cosa mangiare a Cordoba

In città, la gastronomia ha assimilato i gusti della cucina esattamente come accaduto per le usanze: il risultato sono sapori forti, dove l’unione di carne e pesce viene amalgamata molto bene alle spezie.

Per chi abbia uno stomaco forte e sia alla ricerca di una pietanza diversa, consigliamo di provare il piatto tipico: lo stufato di coda di bue.

Se non ce la fate, potreste provare un bel salmorejo o un gazpacho, ossia una zuppa fredda arricchita con prosciutto, uova fritte e coniglio: non è il massimo della leggerezza, ma vale la pena assaggiarla almeno una volta.

Quindi, cosa aspettate? Preparate i bagagli e partite. Cordoba vi aspetta!


Leave a Reply