
Cosa vedere a Lisbona: i luoghi da non perdere !
Se non siete mai stati in Portogallo, non potete perdervi la mini guida su cosa vedere a Lisbona. La capitale merita sicuro una visita: ecco i nostri consigli!
Se avete in programma una vacanza in Portogallo, non potete partire senza sapere cosa vedere a Lisbona.
Infatti, visitare questo paese senza visitare Lisbona sigifica perdervi non solo la sua capitale, ma anche la sua città più rappresentativa e caratteristica.
Se volete farvi un’idea su dove si trova Lisbona, vi basti sapere che tra tutte le capitali europea questa è quella posta più a Occidente, oltre ad essere l’unica ad affacciarsi sull’Oceano Atlantico.
Grazie a questa sua peculiare posizione, la città dispone di una luce particolare e dii bellissimi cieli sempre azzurri e tersi.
Lisbona cosa vedere
Alfama: il quartiere più antico
Il quartiere di Alfama è situato sul pendio compreso tra il Castelo de Sao Jorge e il fiume Tago.
Di tutti i quartieri di Lisbona è il più antico e lo si percepisce subito dalle facciate delle case con l’intonaco corroso, gli azulejos stinti e i vicoli stretti.
Qui, troverete piccole botteghe di quartiere, drogherie e casas de fado, ossia i locali dove potrete ascoltare dal vivo la musica tradizionale portoghese.
Castello di São Jorge
Il Castello di São Jorge è uno degli edifici più antichi della città e meta turistica preferita per eccellenza.
È situato sul colle più alto di Lisbona e offre una vista mozzafiato su tutto il centro di Lisbona e sul fiume Tago.
Questo monumento è adatto a chi ama passeggiare tra parchi e giardini.
Praça do Comércio
La piazza più grande di Lisbona è situata sull’estuario del fiume Tago.
Costruita nel 1775, al centro potrete ammirare la statua di Re Josè I, mentre ai lati della piazza si erge un palazzo tradizionale dipinto di giallo e interrotto dall’Arco di Rua Augusta, vero portale verso il centro di Lisbona.
Miradouro de Santa Luzia
La piazza è caratterizzata da una struttura ad archi tutta ricoperta di piante e fiori con piastrelle, gli “azulejos”, che ne tappezzano le pareti.
Qui, godrete di una vista sul fiume e sui tetti rossi dell’Alfama davvero suggestiva.
Inoltre, potrete scoprire le mura arabe della città, la Cupola di Santa Egracia e le due torri bianche di San Miguel.
Cattedrale di Lisbona
Chiamata Sé de Lisboa, questa cattedrale costruita nel 1147 è in stile romanico ed è sede dell’Arcidiocesi.
All’interno, la pianta è a croce latina a tre navate e si notano subito i due organi a canne di cui solo uno funzionante ad oggi.
Vedrete anche degli “azulejos” raffiguranti la visita di Papa Giovanni Paolo II nel 1982.
Convento do Carmo
Questo convento comprende un monastero romanico e la chiesa omonima, risalenti entrambi al 1398, ma danneggiati dal terremoto del 1755.
Da quel momento, il tetto non fu più ricostruito e questo rende l’ambiente un po’ tenebroso.
Oggi, è divenuto un museo tra i più famosi del territorio.
Parque das Nações: il quartiere dell’Expo
Nato in seguito all’Expo del 1998, questo parco ospita centri commerciali, alberghi, centri residenziali, un complesso fieristico, arene per spettacoli, un casinò e un porto da 600 posti barca.
Inoltre, da vedere assolutamente è l’Oceanario, un immenso acquario a forma di nave galleggiante tra i più grandi d’Europa.
Quartieri di Lisbona
I quartieri di Lisbona sono diventati delle vere e proprie attrazioni per i turisti di tutto il mondo.
Oltre ad Alfama cui abbiamo già accennato, avrete una vasta scelta a seconda delle vostre esigenze.
A coloro che amano lo shopping e desiderano prendere un caffè in piazza, consigliamo l’elegante Rossio o Baixa Pombalina, i quartieri divenuti simboli per la rinascita di Lisbona.
Potrete passeggiare a Belèm, famosissima per i suoi pasticcini e per le celebrazioni delle imprese marinaresche del Portogallo.
Chi, invece, ama la vita notturna non può non visitare il Barrio Alto: qui, troverete moltissimi locali di vario genere.
Dove alloggiare
Se vi siete convinti a partire, ma non volete spendere molto, sappiate che è possibile prenotare con mesi di anticipo.
Inoltre, troverete numerosi voli low cost e strutture non molto costose.
Come alloggi potrete usufruire di hotel 3 stelle in zone centrali, che vi consigliamo per via della loro vicinanza ai punti d’interesse, ma potrete anche optare per uno dei numerosi B&B e lussuosi appartamenti con vista sul fiume.
Allora? Ancora indecisi? Non pensateci troppo: fate i bagagli e partite!
Lisbona vi aspetta!