JD Travel Agenzia Viaggi

JD Travel Agenzia Viaggi

Cosa vedere a Praga: breve guida con tutto il necessario

Avete in programma un viaggio nella capitale ceca? Ecco le informazioni su cosa vedere a Praga e qualche curiosità. Conosciamo meglio questa piccola città.

Desiderate un viaggio on the road all’insegna della cultura? La nostra guida su cosa vedere a Praga vi darà qualche spunto!

Se avete tre giorni a disposizione e volete viverli visitando un centro interessante, questa piccola città è proprio quella che fa per voi!

Dove si trova Praga

Ex capitale della Cecoslovacchia fino al 1992, oggi Praga è la capitale della Repubblica Ceca.

Questa affaccia sul fiume Moldava e il suo centro storico è stato ufficialmente inserito nella lista del patrimoni dell’umanità dell’Unesco.

Come arrivare a Praga

Partendo dall’Italia, si può arrivare compiendo un viaggio on the road in macchina, con un bus come quelli di Flixbus o Marino oppure  in aereo  con voli diretti e low cost.

Possiamo dire che Praga sia oggi una delle città dell’est più ambite, ma prenotando con largo anticipo si riescono a trascorrervi diversi giorni spendendo davvero poco.

Quando andare a Praga

Il periodo migliore per visitare Praga è la fine della primavera, tra maggio e giugno, oppure l’inizio dell’autunno, tra settembre e i primi d’ottobre.

Tuttavia, se non siete insofferenti al freddo, in inverno la città acquista un certo fascino grazie alle grosse nevicate che la interessano.

Dove alloggiare a Praga

Grazie a dei prezzi molto competitivi, esistono diverse possibilità di sistemazione a Praga. 

Se partite con un budget molto basso, potreste scegliere pensioni, ostelli o B&B; se, invece, volete spendere qualcosa in più, troverete appartamenti privati, suite d’albergo o degli hotel galleggianti, chiamati Boat Hotel.

Praga cosa vedere

Castello di Praga

Domina la città dalla collina e risale al IX secolo. È il castello antico più grande del mondo, con un’area di circa 70.000 metri quadri.

Ad oggi, non è rimasto molto e nel suo complesso, chiamato Hradcany, sono nati numerosi monumenti e luoghi d’interesse.

Primo fra tutti, è il palazzo presidenziale della Repubblica Ceca, in cui vive il Presidente.

Cattedrale di San Vito

Questa chiesa gotica è la più grande del paese ed è stata dedicata ai santi Venceslao e Adalberto.

Pensate che al suo interno riposano gli imperatori del Sacro Romano Impero e il re di Boemia.

Ponte Carlo

Una delle tappe obbligatorie della città è senza dubbio il Ponte Carlo, il ponte più famoso e fotografato di Praga. La sua costruzione comprende tre torri, due dalla parte di Mala Strana e una dalla parte della Città vecchia.

Attraversa la Moldava collegando la Città Vecchia al quartiere di Mala Strana, è decorato da 30 statue in stile barocco del 1700 ed è interamente pedonale, per cui è possibile trovarvi artisti di strada, pittori e bancarelle che vendono piccoli souvenir.

Piazza della Città Vecchia

Il cuore pulsante della città si raggiunge del Quartiere Vecchio di Praga, noto anche con il nome di Stare Mesto.

Su questa piazza si affacciano alcuni degli edifici più importanti della città, come la Chiesa di San Nicola, il Municipio con l’orologio astronomico e la Chiesa di Santa Maria di Tyn, che sembra quasi uscita da una favola.

Qui, nel periodo di dicembre si aprono i Mercatini di Natale famosi in tutto il mondo e che da soli meritano una visita alla città nel periodo natalizio.

Cosa mangiare a Praga

In questa bellissima città, sono diffuse diverse pietanze, tra cui il maialee il gulasch, spesso accompagnati da knedliky, ovvero gnocchi di pasta, non facilissimi da digerire, ma assolutamente da provare.

Inoltre, troverete molti piatti a base di volatili, come oca arrosto e anatra.

L’ultima specialità ceca che ci sentiamo di consigliarvi è il svickova, arrosto di manzo con salsa di mirtilli e panna: un mix di sapori insolito, ma buono.

Siamo sicuri di avervi incuriositi, ora non ci resta che auguravi buon viaggio!

Leave a Reply