
Isole Maldive: la vacanza dei vostri sogni è qui!
Chi di noi non ha mai sognato ad occhi aperti di fare un viaggio alle Isole Maldive?
Molto spesso, però, a causa del budget troppo alto, le ferie nel periodo sbagliato e altri intoppi, non è possibile.
Beh nel caso in cui vi siate decisi e stiate aspettando l’occasione giusta per prenotare, qui troverete dei consigli pratici che potrebbero esservi utili per programmare il vostro viaggio alle Maldive.
Dove si trovano le Maldive
Innanzitutto, iniziamo col dire che le Maldive si trovano nell’Oceano Indiano a sud-ovest dell’India.
Si tratta di un arcipelago composto da circa 20 atolli e 1192 isole sparse in circa 750 chilometri di lunghezza.
Come raggiungere le isole Maldive
Le Maldive possono essere raggiunte solo per via aerea.
La durata media di un volo è di circa 10 ore e potrete usufruire di voli charter e di linea diretti da Milano, Roma e Bologna.
Maldive periodo migliore
Scegliere il periodo migliore è importate per qualsiasi vacanza e questa meta non fa certo eccezione.
Dunque, se vi state chiedendo quando andare alle Maldive, sappiate che in questa località la temperatura varia sempre tra i 28° e i 34° C durante tutto l’anno, mentre la temperatura dell’acqua è sempre costante.
Il periodo migliore in assoluto per partire va da gennaio a fine aprile, perché in questi mesi l’arrivo dei monsoni rende il cielo sereno, il mare molto calmo e le precipitazioni davvero scarse.
Da maggio a novembre, invece, è un periodo di bassa stagione, durante il quale potrete godere di una versione inedita delle Maldive low cost: infatti, anche se il clima è sempre caldo, le strutture tendono ad abbassare di molto i prezzi a causa delle precipitazioni più frequenti.
Tuttavia, se scegliete di andare alle Maldive ad agosto, vi imbatterete ugualmente in prezzi da alta stagione, in quanto le strutture ricettive del luogo mirano a sfruttare il picco delle ferie degli europei.
Maldive dove andare
Ma tre le isole Maldive quale scegliere per le vostre vacanze?
La scelta è importante, soprattutto perché su 20 atolli, solo 10 sono riservati al turismo e di questi noi vi consigliamo i seguenti.
Atollo di Ari
Con i suoi 89 chilometri e le sue 50 isole, l’Atollo di Ari offre tanti luoghi perfetti per le immersioni, in un’area protetta da barriere coralline di forma ovale.
Ad Ari Sud, ad esempio, si possono incontrare delle sorprese bellissime: qui, infatti, si può avvistare lo squalo balena, considerato il più grande pesce del mondo.
Atollo di Malé sud
Nota per la presenza di barriere coralline popolate da pesci rari e colorati, l’isola di Maafushi è la più turistica ed economica, ma non per questo la meno bella.
Sull’isola sono presenti dei resort adatti più o meno a tutte le tasche.
Atollo di Malé nord
In questo atollo, troverete alcune tra le spiagge più belle al mondo, con la loro sabbia chiara e il mare incantevole.
Nell’isola di Gaamaadhoo, si ritrovano giovani da tutto il mondo per praticare surf: uno spettacolo davvero incredibile.
Atollo di Baa
Nel 2011, è stato eletto dall’Unesco riserva mondiale della Biosfera.
Senza dubbio, il suo angolo più bello è Hanifaru Bay.
Atollo di Rasdhoo
In questo atollo, ammirerete delle piccolissime isole circondate da un mare blu acceso che incanta chiunque lo ammiri.
Atollo di Lhaviyani
La spiaggia di Kanuhura è una delle più belle delle Maldive e qui troverete anche il resort omonimo.
Da questa spiaggia, potrete raggiungere un’isola deserta di nome Jehunuhura.
Atollo di Noonu
In questa località, i prezzi per i resort vanno dalle 3000 euro in su a notte.
Pensate che questo atollo comprende resort e 13 isole completamente disabitate.
Cosa fare alle Maldive
Alle Maldive è possibile dedicarsi a diverse attività sia per le famiglie che per sole coppie.
La prima che consigliamo è quella di un naufragio su un’isola deserta: l’esperienza consiste nel preparare un cesto di pic nic e farvi lasciare per un’intera giornata su un’isola completamente disabitata.
Potrete esplorare l’isola, gustare il cibo, farvi una nuotata e prendere il sole proprio come dei moderni Robinson Crusoe.
Per chi volesse, invece, praticare sport, la scelta giusta è lo snorkeling o un’immersione per ammirare da vicino coralli, pesci tropicali, squali e tartarughe.
Potrete assistere ad un Bodu Beru, che significa grande tamburo: un spettacolo tradizionale di percussioni e danze tutta al maschile.
Per gli amanti dello shopping, invece, una visita nella capitale Malè e d’obbligo.
Viaggio low cost alle Maldive
Il primo vero ostacolo di ogni viaggiatore diretto alle isole Maldive è il budget.
Ovviamente, si cerca sempre di trovare la soluzione ideale in base alle proprie esigenze e soprattutto alle proprie tasche.
Diciamo che le Maldive non fanno eccezione a tale discorso; tuttavia, rispetto a molti anni fa, oggi si riescono a trovare pacchetti low cost.
Ma com’è possibile?
Oltre al semplice last minute, per coloro che possono fare le valigie e partire da un giorno all’altro, c’è anche la possibilità di costruirsi un viaggio su misura, scegliendo compagnie aeree più convenienti e un hotel, piuttosto che un resort: in fondo, anche in queste strutture vi sono tutti i comfort necessari.
Le compagnie aeree del medio oriente sono quelle che consigliamo, come: Qatar Airways ed Etihad Airways.
Magari, potreste approfittare di uno scalo a Dubai o ad Abu Dhabi per ammirare i grattacieli più belli e alti del mondo.
Villaggi Maldive
I villaggi alle Maldive sono davvero tantissimi ed elencarli tutti non avrebbe senso.
Piuttosto, per essere sicuri che quello da voi scelto faccia davvero al caso vostro, fate attenzione alle seguenti caratteristiche:
Prezzo;
Servizi e aree per bambini;
Grandezza dell’isola;
Tipo di struttura;
Quantità delle camere della struttura;
Reef;
Animazione;
Distanza da Malè;
Gestione italiana;
Sport e diving center.
Pur sapendo che le isole Maldive sono una delle mete più ambite per le proprie vacanze, siamo sicuri di avervi dato qualche spunto per organizzare al meglio il vostro viaggio: quindi, non vi resta che fare le valige e prepararvi alla partenza!