JD Travel Agenzia Viaggi

JD Travel Agenzia Viaggi

Ostuni cosa vedere: storia, spiaggia e mare

Se vi recate nella città bianca, viene subito da chiedersi a Ostuni cosa vedere assolutamente? Ecco allora qualche piccolo consiglio pensato apposta per voi!

Avete deciso di trascorrere la vacanze in Puglia e vi state chiedendo a Ostuni cosa vedere e quali posti non perdervi?

Per guidarvi nel vostro viaggio, abbiamo per voi qualche consiglio su questa candida città!

Ma prima di tutto, dove si trova Ostuni ?

Questa città si trova nella provincia di Brindisi, a più di 200 metri sul livello del mare.

Con le sue tipiche case e la sua vista mozzafiato è uno dei luoghi più famosi del Salento.

Vediamo cosa non dovete perdervi se deciderete di trascorrere qui le vostre vacanze.

Ostuni la città bianca

Questa splendida città ha preso il nome di “città bianca”, per il colore di gran parte delle abitazioni, soprattutto nel centro storico.

Il reale motivo della scelta di questo candido colore, non è solo per illuminarla e renderla un gioiello agli occhi degli abitanti.

La sua ragione sta nel fatto che in passato è stata colpita più volte dalla peste, per cui veniva utilizzata la calce per tingere le mura in modo da igienizzare la zona e renderla asettica.

Cosa vedere a Ostuni

Lungo via Cattedrale, vicino la chiesa Barocca di Santa Maria Maddalena, c’è il monastero delle Carmelitane, al cui interno sorge il Museo delle civiltà preclassiche della Murgia Meridionale.

Perché non dare, poi, un’occhiata anche alle Masserie delle campagne che circondano la città?

Molte di queste sono state trasformate in agriturismi e resort di lusso, come Santa Caterina con la sua Torre ottagonale e Cappuccini con i suoi splendidi e tipici trulli pugliesi.

L’obelisco di Sant’Oronzo è una cosa da vedere assolutamente, essendo un punto di ritrovo sia per i tanti turisti che per i residenti, chiamato anche “La Guglia”.

Immancabile consiglio è quello di visitare Torre Guaceto, area marina protetta e riserva naturale, che dista una mezz’oretta dalla cittadina, ma vi assicuriamo che ne varrà la pena andare a scoprire tutta la flora e la fauna del luogo, nel rispetto della natura.

Ostuni centro storico

Ovviamente, non potrete fare a meno di passeggiare nel suo centro, chiamato dai suoi abitanti “la terra”, perché un tempo era completamente dipinto di calce bianca, che oggi è rimasta solo in parte.

Sulla sommità del colle sorgono la quattrocentesca Cattedrale di Ostuni, il Palazzo Vescovile e l’antico seminario.

Ostuni mare

La magnifica costa di Ostuni offre spiagge e calette mozzafiato.

Se siete alla ricerca di un po’ di relax anche nel mare, troverete zone dichiarate riserve regionali e naturali, coste frastagliate e tante spiagge riservate, che sono tornate in voga dopo un risanamento del territorio.

Mangiare a Ostuni

Quando siamo in viaggio è molto importante sapere anche dove poter mangiare bene, per cui vi consigliamo di lasciarvi deliziare dalla cucina tipica pugliese.

Alcuni dei piatti tipici che stuzzicheranno i vostri palati potrebbero essere la ncapriata, una saporita crema di fave bollite con cicoria o cime di rapa,  il cappello, un timballo di zucchine e melanzane farcito con carne, uova sode e formaggio.

Inoltre, non potete perdervi le celebri orecchiette alle cime di rapa, riso, cozze e patate e tantissimi altri piatti tipici della tradizione.

Ostuni vita notturna

Per chi abbia voglia di fare una bella passeggiata e voglia trascorrere una tipica serata estiva ad Ostuni troverà quel che cerca fra lounge bar dove bere un buon drink e discoteche per soddisfare gli amanti della movida.

Molti di questi locali si trovano nei dintorni di Ostuni e sono facilmente raggiungibili.

Se, invece, non amate ballare, potrete passeggiare fra le vie di questo bellissimo centro e fermarvi a prendere qualcosa con gli amici al bar, magari nella piazza principale ed ammirare la vista notturna che offre questa città unica.

Insomma, se state pensando di trascorrere le vacanze ad Ostuni non ve ne pentirete: avrete ottimo mare, ottimo cibo ed una meravigliosa città da scoprire!


Leave a Reply