JD Travel Agenzia Viaggi

JD Travel Agenzia Viaggi

Riga cosa vedere assolutamente per i JD Member e come raggiungerla

Pronti per il vostro viaggio in Lettonia? Cominciamo a parlare di Riga cosa vedere, come raggiungerla e quali piatti provare! Curiosi di conoscerla più da vicino?

Avete già prenotato il vostro viaggio e volete sapere a Riga cosa vedere e quali posti non perdere assolutamente?

Ecco allora qualche dritta per voi!

Prima di tutto, dove si trova Riga?

Riga è la capitale della Lettonia e, pur essendo poco conosciuta rispetto ad altri paesi europei, non è per questo meno bella e meno interessante.

Dato il punto in cui si trova, Riga è da raggiungere dall’Italia tramite voli low cost di compagnie come Wizz air, Ryanair e Airbaltic, compagnia di bandiera lettone, ma anche Alitalia e il suo aeroporto dista circa 20 minuti dalla città.

Le attrazioni principali si trovano quasi tutte in centro, quindi vi consigliamo di alloggiare in questa zona, dove potrete trovare sistemazioni a prezzi molto bassi.

Prenotando con largo anticipo, può davvero valerne la pena, soprattutto perché avrete l’opportunità di trovare hotel 3 e 4 stelle a bassissimo prezzo.

Cosa vedere a Riga

Questa splendida città viene definita la Parigi del Baltico e, se volete visitare Riga, la prima tappa da cui cominciare è sicuramente il centro storico, chiamato Vecriga o Riga Vecchia .

Dichiarato Patrimonio dell’Unesco nel 1997, in questo quartiere troverete tutti i punti d’interesse e le principale attrattive della città, in un intreccio di piccole viuzze, palazzi in stile liberty e casine colorate con decorazioni in legno.

Mercato centrale

Il mercato centrale è un vero e proprio monumento, uno dei più grandi d’Europa, che accoglie migliaia di lettoni che vengono a fare la spesa per trovare pesce fresco e affumicato, pane, carne ed ogni tipo di cibo immaginabile.

The Corner House    

The Corner House è il palazzo del KGB: all’interno di questa struttura sono state torturate e uccise oltre 40.000 persone.

Trasformato ormai in museo, qui potrete vedere con i vostri luoghi le prigioni, le sale degli interrogatori, quelle delle torture, il cortile per l’ora d’aria, fino ai proiettili e alle macchie di sangue ancora a testimonianza degli errori che hanno avuto luogo tra le sue mura.

Gaismas Pils, Palazzo della Luce

Il Palazzo della Luce è la nuova biblioteca nazionale lettone ed al suo interno vengono allestite mostre ed eventi di ogni genere.

Opera Nazionale Lettone

L’Opera Nazionale Lettone, nota con l’acronimo di LNO, è il principale teatro della città di Riga. 

Questo  teatro è la sede dell’Opera e del Balletto Nazionale aperto dal 1863.

Rigas Doms, Duomo di Riga

Il duomo di Riga rappresenta la cattedrale medievale più grande del Baltico e risale al 1200.

Al suo interno, è conservato l’organo più grande al mondo!

Museo Etnografico

È un museo all’aperto che si trova presso il lago di Jugla.

Facendo una passeggiata nel parco, verrete accompagnati da guide in costumi tradizionali, che vi permetteranno di visitare le caratteristiche case lettoni, quelle dei fattori e dei pescatori.

La Dougava

La Dougava è il fiume che divide fisicamente e cronologicamente la città: da una parte, abbiamo il centro direzionale con diverse costruzioni contemporanee, mentre dalla parte opposta c’è il centro storico.

A bordo di una delle tante imbarcazioni che attraversano il fiume, i turisti possono ammirare le bellezze della città da un’altra prospettiva.

Cosa mangiare a Riga

La cucina lettone è un misto di culture culinarie: qui, trovete un po’ di Russia, un po’ della Scandinavia e anche un po’ della Germania.

Le pietanze più consumate sono il pesce e le zuppe, accompagnate dal rupjmaize, un pane di farina di segale, onnipresente sulle tavole lettoni e uno degli alimenti di base della loro alimentazione.

Per quanto riguarda le birre, invece, hanno moltissime produzioni proprie, tra le quali le più popolari sono la Aldaris e la Medalus, una birra speciale d’orzo e luppolo addolcita con miele.

Siete pronti per partire?

Leave a Reply