
Vacanze a Cefalonia? Relax, spiaggia e mare a volontà!
Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze a Cefalonia, ecco una piccola guida su cosa vedere, quali sono le spiagge più belle e quali piatti provare!
Se siete ancor indecisi su dove passare la prossima estate, ci pensiamo noi a darvi qualche suggerimento: provate ad immaginare le vostre vacanze a Cefalonia!
L’isola di Cefalonia è la più grande tra le isole Ionie ed è il posto ideale per chi voglia rilassarsi: troverete ad accogliervi un luogo con tanto da offrire, soprattutto dal punto di vista naturalistico, come spiagge, mare e montagne.
Ovviamente, coloro che decidono di trascorrere le proprie vacanze a Cefalonia lo fanno quasi esclusivamente per le sue spiagge, degne delle copertine di giornali riviste e di sfondi del computer.
Qui, i paesaggi mozzafiato davvero non mancano !
Cefalonia spiagge
Myrtos Beach è la spiaggia più famosa di tutta l’isola.
Guardandola dall’alto, vedrete spiagge lunghe più di un chilometro con ciottoli bianchissimi e impressionanti scogliere bagnate da un mare turchese mozzafiato.
Per trovare ombrelloni liberi, bisogna alzarsi molto presto la mattina: infatti, è la spiaggia più affollata della zona.
Una spiaggia sabbiosa, invece, è quella di Mounda, famosa per essere luogo di riproduzione delle tartarughe Caretta Caretta.
Se siete fortunati, potrete anche nuotare assieme a loro!
La spiaggia di Kaminia Assos, invece, è una piccola spiaggia di sabbia e sassi situata nella parte nord dell’isola e circondata dall’omonimo paesino, sicuramente meno affollata rispetto ad altre.
Sulla strada che va da Argostoli a Poro, troverete la spiaggia di Lourdas, una delle più popolari di Cefalonia per via di un fantastico mare, numerose taverne e altrettanti bar.
Se desiderate una spiaggia che possa offrirvi anche un po’ di riparo all’ombra, allora quella più adatta a voi è Platys Gialos nei dintorni di Lassi.
Makris Gialos Cefalonia
Situata vicino ad Argostoli, Makris Gialos ha una spiaggia di sabbia dorata molto ampia e non troppo lunga, ben attrezzata ed ideale per prendere il sole.
La spiaggia è delimitata alle estremità da scogli e rocce, che rendono il paesaggio davvero incantevole.
Il mare che la bagna è turchese, trasparente e cristallino e ciò rende questa spiaggia il luogo ideale per chi ha bambini piccoli, ma anche per gli amanti delle lunghe nuotate.
Qui, oltre a trovare lettini ed ombrelloni, potrete usufruire di un caratteristico bar sulla spiaggia, dove sorseggiare in pieno relax un buon drink.
Cosa vedere a Cefalonia
Oltre alle incantevoli spiagge, però, Cefalonia offre anche delle attrazioni turistiche, come la visita alle grotte di Melissani o di Dragorani.
La grotta di Melissani è la più visitata: si tratta di una cavità carsica visitabile in barca a remi o a piedi attraverso un percorso che porta alle sponde del lago interno.
A causa di un terremoto avvenuto in passato, la struttura della grotta permette ai raggi del sole di penetrare creando dei giochi di luce bellissimi.
Un altro posto da visitare e in cui potrete anche trovare un po’ di pace e refrigerio sono i Giardini Botanici, aperti nel 1998 per proteggere e far conoscere le piante endemiche del territorio.
Attraverso le spiegazioni delle guide dei giardini, potrete conoscere quali sono le piante aromatiche, le erbe medicinali e addirittura le piante commestibili.
Vacanze a Cefalonia consigli
Essendo una delle mete che sta crescendo in maniera considerevole, è sempre meglio prenotare con largo anticipo.
Infatti, più tempo aspetterete per prenotare, maggiore sarà il costo.
Muovendosi almeno 5 mesi prima, si riesce a risparmiare circa la metà sull’intero pacchetto!
Il clima sull’isola è quasi sempre mite, quindi il periodo migliore per visitarla va da maggio a ottobre, anche se noi consigliamo anche settembre, per trovare meno persone e godersi molto di più l’isola.
Cefalonia come arrivare
Dall’Italia, troverete voli low cost in partenza da diverse città, con una durata del viaggio di circa 2 ore.
Se, invece, preferite viaggiare via mare, la soluzione ideale è optare per uno dei tanti traghetti per Cefalonia, partendo da Brindisi o Bari.
Dove dormire
Consigliamo di scegliere sempre una zona centrale per via delle vicinanze alle spiagge e ai servizi primari, come supermercati, taverne e bar.
Prenotando in anticipo, riuscirete a trovare appartamenti privati o degli studios molto vicini al mare.
In alternativa, potrete decidere anche di alloggiare in B&B molto carini, in un resort o in un hotel 3 stelle.
Cosa mangiare a Cefalonia
Il pesce fresco, di certo, qui non manca.
Troverete ristoranti molto buoni e con prezzi non troppo eccessivi.
Noi, ovviamente, vi consigliamo la specialità del posto: il Gyros, una piadina arrotolata farcita con pomodoro, cipolla, patatine fritte, carne di maiale e la tipica salsa Tzatziki, ossia la salsa di yougurt, cetrioli e aglio.
Inoltre, vale la pena assaggiare anche la Bourbourella, una zuppa di fagioli, e l’Aliada, il polpo bollito con purea di patate.
Il prodotto più caratteristico di Cefalonia, però, è sicuramente il vino Robola, un vino bianco secco dai sottili, ma gradevolissimi aromi.
Quindi cosa state aspettando? Cefalonia vi attende!