JD Travel Agenzia Viaggi

JD Travel Agenzia Viaggi

Viaggiare in Thailandia

Se viaggiare in Thailandia è nella vostra lista delle cose da fare almeno una volta nella vita, non possiamo che essere d’accordo!

È una meta che ha tanto da offrire a coloro che la scelgono e che la cui bellezza l’ha reso il paese del sud est asiatico più visitato in assoluto.

In fondo, chi la sceglie per le proprie vacanze avrà tanto di cui godere e da esplorare:  già solo pensare alle sue bellezze naturali ci permette di andare con la mente da sud a nord, passando dalle sue splendide isole tropicali alla profonda giungla.

Non meno importanti sono le proposte in abito storico e artistico, come le testimonianze lasciate dai templi buddisti disseminati sul territorio e raccolte in musei di ogni tipo.

A ciò, aggiungete il fatto che è una meta affascinante e ricca, ma per niente dispendiosa: in Thailandia destinazioni naturalistiche e culturali e convenienza si intrecciano in un mix perfetto come pochi!

Insomma, sicuri di avervi incuriositi già così, ecco qualche consiglio da tenere presente se scegliete di viaggiare in Thailandia.

Viaggiare in Thailandia consigli e informazioni

Per prima cosa, parliamo del periodo migliore per partire: infatti, è proprio questa la prima domanda che ci viene fatta quando ci viene chiesto qualche pacchetto per la Thailandia.

Il migliore dell’anno in assoluto va da novembre a febbraio; certo, potete decidere di partire in un altro periodo, ma rischiereste di imbattervi in rovesci di tipo tropicale, quindi di tipo intenso, ma breve.

La moneta locale è il bath, ma la conversione è semplice: calcolate che 1 euro equivale a 40 thb.

Molto più che vantaggioso per noi europei, per intenderci.

Potrete prelevare dai classici sportelli ATM o fare un cambio in contanti presso un cambio valuta locale.

La lingua ufficiale è il thailandese, ma l’inglese è molto diffuso grazie ad un turismo sempre più in espansione.

Altra cosa di cui ci preme informarvi sono le prese elettriche. Può sembrare banale, ma è un aspetto su cui è meglio avvisarvi: se avete prenotato un resort lussuoso, non avrete problemi, ma se avete deciso di soggiornare in un albergo a basso costo o in un ostello, allora vi consigliamo di portarvi un adattatore, perché quasi sicuramente ne saranno sprovvisti.

Visto Thailandia

Per poter viaggiare in Thailandia, il visto non è necessario.

Tuttavia, bisogna munirsi di passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell’ingresso nel paese.  

Arrivando in aereo, verrà apposto su esso un timbro della validità di 30 giorni, per cui, nel caso in cui abbiate intenzione di rimanere più a lungo, vi dovrete rivolgere all’Ambasciata o ai Consolati Thailandesi presenti in Italia.

Vaccinazioni Thailandia

Prima di partire, bisogna assicurarsi di avere le vaccinazioni standard d’infanzia, come il morbillo, la differite e il tetano.

Al giorno d’oggi, il rischio di contrarre la malaria o la febbre gialla è quasi zero, ma le vaccinazioni di base sono essenziali.

Cosa vedere in Thailandia

In prima posizione, senza discussioni, c’è sicuramente Bangkok, ma non è qui che ne parleremo in modo approfondito, perché, a parer nostro, merita un capitolo tutto suo.

Vi basti sapere che non potete andare in Thailandia, senza vedere Bangkok: per saperne di più, ecco il nostro articolo con tutto ciò che c’è da sapere sulla capitale della Thailandia.

Parco Nazionale Khao Sok

Se state cercando l’avventura e siete amanti della natura, il Parco Nazionale Khao sok è l’ideale per voi.

Uno dei posti più belli di tutta la Thailandia, in cui potrete addirittura pernottare in un bungalow costruito sull’acqua circondato da un oasi verde e organizzare escursioni di Kayaking sul lago interno del parco.

Mare Thailandia

Le isole della Thailandia sono tantissime e tutte bellissime, sarebbe davvero impossibile parlare di ognuna di queste, per cui vi citiamo quelle che secondo noi vale la pena visitare.

In primis, vi consigliamo Phuket, forse la più famosa, oltre ad essere la più grande con oltre 810 chilometri: spiagge bianche con resort sul mare e adatta a tutte le tipologie di persone.

Qui, troverete divertimento, ma anche relax allo stato puro.

Potreste provare anche Ko Samui, simile a Phuket, ma molto meno cara.

Abbiamo poi Ko Poda, circondata da acque cristalline con banchi di pesci, che dista soltanto un’ora da Krabi, famosa per le spiagge e i suoi faraglioni.

Degne di nota sono anche l’isola di Zion Beach, circondata da acque blu e ricca di conchiglie, e Ko Kai, dove scogliere e fitte vegetazioni custodiscono spiagge incontaminate.

Chiang Mai

Città del nord famosa per i suoi templi risalenti al 13° secolo, qui potrete fare del volontariato al Elephant Nature Park, un santuario dedicato alla cura degli elefanti, schiavizzati e maltrattati di tutto il paese.

Inoltre, potrete partecipare al favoloso Festival delle Lanterne di Yi peng, dove i cittadini rilasciano nell’aria migliaia di lanterne di carta, che simbolicamente portano sogni e desideri  verso il cielo.

Se siete degli avventurieri, potreste provare le escursioni  nella giungla.

Mercato ferroviario di Maeklong

Unico al mondo nel suo genere, questo mercato aperto 7 giorni su 7 si trova proprio sui binari ferroviari, dove bancarelle e ombrelloni spariscono in pochi secondi per far spazio alla locomotiva che passa nel cuore del mercato.

Incontro di Muay Thai

Il Muay Thai è lo sport nazionale e, anche se non siete degli appassionati come noi, vi consigliamo di assistere almeno ad un incontro.

La cultura e il rispetto per l’avversario sono unici e, se visitate questo paese, non potete perdervelo.

Full Moon Party

È il rave party più famoso al mondo.

Si svolge ogni mese e anche se può sembrare un’attività per pochi, vi consigliamo di provarla.

Questa festa sulla spiaggia sull’isola di Ko Phangan consiste nel danzare durante le notti di luna piena fino all’alba.

Viaggiare in Thailandia costi 

Molti credono che viaggiare in Thailandia comporti una spesa eccessiva , invece vi possiamo assicurare che la spesa non è affatto che proibitiva, se prenotate con giusto anticipo.

Ovviamente, dipende sempre dalle vostre esigenze.

Bangkok e le isole sono le più costose, ma sempre in maniera moderata.

Anche soggiornare per tutto il periodo in resort lussuosi comporterà una spesa più alta.

Tuttavia, ci sono in tutto il paese degli hotel carini e puliti con prezzi davvero super competitivi.

Considerando pernottamenti in hotel, escursioni, ristoranti e moto a noleggio per circa due settimane, la spesa media è di circa 600 euro.

Thailandia viaggiare sicuri

Al di là di quelli che possono essere i timori relativi ad una meta così lontana da noi, sia geograficamente che culturalmente, possiamo garantirvi che sono infondati i timori relativi alla sua sicurezza.

Basti pensare che, con milioni di visitatori l’anno, lo standard di sicurezza per cittadini e turisti è abbastanza elevato.

Insomma, viaggiare in Thailandia è assolutamente un’esperienza imperdibile e vi resterà nel cuore per sempre!

Se volete pianificare il vostro itinerario Thailandia, saremo felici di darvi una mano a scoprirne i luoghi più celebri, ma anche quelli più nascosti!

Leave a Reply