JD Travel Agenzia Viaggi

JD Travel Agenzia Viaggi

Viaggio a Bangkok: pronti, valigia e via!

Se il sud est asiatico vi affascina, non potete perdervi un viaggio a Bangkok! Ecco il perché e qualche consiglio per vivere al meglio quest’esperienza!

Voglia di evadere totalmente dalla vostra quotidianità e di buttarvi in un mondo completamente diverso? Cosa ne pensate di concedervi un viaggio a Bangkok?

Che ci arriviate passando per Londra o per Roma, come cantava Giusy Ferreri qualche estate fa, non conta: l’importante è sapere che una volta atterrati sarete in un una delle capitali più belle e variegate al mondo.

Prima di tutto, se vi state chiedendo dove si trova Bangkok, sappiate che è la capitale della Thailandia, del quale potrete avere qualche informazione in più sul nostro articolo ad essa dedicata; la città si affaccia sul lungo fiume Chao Prhaya e rappresenta senza dubbio la città più bella del sud-est asiatico, oltre che la più grande con i suoi 8 milioni di abitanti.

Per quanto riguarda il fuso orario Bangkok è di 6 ore più avanti rispetto all’Italia, mentre la lingua ufficiale è il thailandese, anche se l’inglese è correntemente parlato da molti, quindi non avrete problemi di comunicazione.

Tuttavia, vi sono una serie di cose da sapere così da partire preparati, se l’avete eletta a vostra prossima meta di vacanza.

Viaggio a Bangkok consigli

Prima della partenza per il vostro viaggio a Bangkok, assicuratevi di avere il passaporto valido con almeno sei mesi alla scadenza.

Per quanto riguarda il visto, se la vostra vacanza non durerà più di 30 giorni, basterà il timbro apposto dalle autorità una volta scesi in aeroporto.

Se, invece, avete intenzione di prolungarvi, dovrete mettervi in contatto con l’ambasciata Thailandese in Italia.

Tra le altre cose, dovrete sapere che la loro moneta è il Bath, ma la conversione è abbastanza semplice: calcolate che ogni 40 bath equivalgono a 1 euro.

Per quanto riguarda il cambio, potrete decidere di cambiare i soldi sul posto; noi consigliamo sempre un change money in centro della città oppure potrete prelevare da uno sportello ATM, di cui la città è piena.

Viaggio a Bangkok vaccinazioni

In molti ci chiedono quali vaccinazioni bisogna avere prima di partire.

In realtà, obbligatoriamente non ne è richiesta nessuna, ma si raccomanda di avere quelle che noi qui in Italia facciamo da piccoli, come quelle contro il morbillo, la differite e il tetano.

Bangkok quando andare

Il periodo migliore per partire è la stagione secca, che va da novembre a fine marzo.

Se potete, evitate il periodo che va da luglio ad ottobre, in quanto sarete soggetti ai monsoni e potreste avere scocciatura a causa delle forti piogge.

Bangkok dove dormire

Le strutture a Bangkok sono tra le meno care al mondo e la città offre una vastissima scelta di alloggi.

Immaginate che il costo al giorno per uno ostello è di 3 euro.

Data la convenienza, consigliamo sempre di alloggiare in una struttura che abbia un minimo di 3 stelle, così da avere la sicurezza del bagno in camera, magari situata al centro della città per essere vicini alle attrazioni principali.

I quartieri che vi consigliamo sono: Khao San Road, il più economico con i suoi numerosi ostelli; Sukhumvit, dall’ottima posizione centrale e costellato di molte catene di hotel dalle 3 alle 5 stelle; Bangkok Riverside, dove troverete alloggi a meno di 10 metri dal fiume della città; Rattanokosin, il cuore della città, la zona più’ antica e turistica tra tutte.

Bangkok cosa vedere

Il Palazzo Reale

All’interno di questo enorme palazzo, composto da pagode d’oro e tetti arancione, è custodita la statua di Buddha in smeraldo.

Per visitare questo splendido complesso, bisogna indossare pantaloni lunghi e togliere le scarpe prima di entrare.

Wat Traimit, il Buddha d’oro

Questa è la statua più grande del mondo, alta 3 metri e pesante più di 5 tonnellate.

È conosciuta da tutti come la statua del Buddha d’oro e risale al XIII secolo.

Chinatown

Bellissimo e variegato quartiere cinese della città, Chinatown è adatto a coloro che vogliano vivere la quotidianità del popolo thailandese tra i suoi mercati, le sue stradine e i tanti carretti tipici che invadono quello che ha tutto l’aspetto di un allegro labirinto.

Qui, inoltre, troverete i souvenir migliori e più particolari.

Sky bar

Non potete perdervi l’emozione di bere un drink tra i tanti bar di questa bellissima capitale.

Non sono molto economici, ma, se volete un consiglio, vi diremmo di provare il Lebua Sirocco, divenuto famoso per essere stato set del film “Una Notte Da Leoni  2”.

Wat Arun, il Tempio dell’Alba

Situato sulla riva del fiume, questo tempio particolare si affaccia dai suoi 260 metri con le sue terrazze.

Le guglie del tempio sono realizzate in stile Khmer con decorazioni in porcellana cinese.

È un vero e autentico gioiello dell’architettura religiosa della Thailandia.

Lumphini Park

Il Lumphini Park è un parco con 142 acri di vegetazione, che offre aree per fitness e percorsi pedonali.

È il luogo ideale per chi voglia staccare dal caos della città.

Qui, tra passeggiate e relax potrete ammirare i fantastici laghi di Bangkok.

Siam Square

È senza dubbio il quartiere più cosmopolita e commerciale di tutta la città.

Troverete centri commerciali e maxischermi su palazzi altissimi, che lo rendono il quartiere giovane e sofisticato della città, anche se anche un po’ caro, a dire il vero.

Casa di Jim Thompson

Divenuta ormai un museo, è interessante da visitare anche la casa di Jim Thompson, un noto imprenditore statunitense, che decise di mixare uno stile occidentale con dettagli architettonici in puro mood thailandese.

È situato nel quartiere Pathumwan ed è la punta di diamante tra tutte le attrazioni turistiche locali.

I canali di Bangkok

Conosciuti come Bangkok Klong, sono i siti che il popolo thailandese usava per trasportare e commerciare.

Per questo motivo, infatti, Bangkok è conosciuta anche come la Venezia dell’Est.

Ad oggi, è possibile ancora visitare un mercato galleggiante tradizionale chiamato Amphawa e fare un giro in barca negli altri canali.

Dove mangiare a Bangkok

Di localini, forse, ce ne sono migliaia sparsi in tutta la città: se visitare Bangkok vi ha stancanti, non avrete problemi a trovare un luogo in cui rimettervi in forze e concedervi un buon pasto.

In fondo, Bangkok è la capitale mondiale dello street food, quindi come prima cosa dovreste provare questi chioschetti in cui troverete di tutto, dal pollo fritto alla frutta fino ai dolci.

Pensate che un pasto completo in strada costa circa 2 euro!

Ovviamente, lo street food è il cibo più economico e agevole da consumare al volo, ma troverete anche dei ristoranti dal budget medio alto. Insomma, una città per tutti i gusti e portafogli

Leave a Reply