JD Travel Agenzia Viaggi

JD Travel Agenzia Viaggi

Visitare Brindisi: cosa vedere in città e nei dintorni

Cosa ne pensate di visitare Brindisi? Oltre ad essere una città interessante, ha anche molti paesi circostanti che meritano una visita. Conosciamola meglio

Avete qualche giorno per rilassarvi e volete visitare qualche località del sud, ma non sapete decidere? Ecco il nostro suggerimento: visitare Brindisi e i suoi dintorni.

Dove si trova Brindisi.

Come prima cosa, Brindisi è una città portuale pugliese e si affaccia sul Mar Adriatico.

Questa città ha una storia tutta da scoprire attraverso i suoi monumenti e grazie alla splendida vista sul porto.

Brindisi cosa vedere

Brindisi offre ai suoi abitanti e turisti monumenti, castelli e chiese da visitare ed ammirare per la loro incredibile bellezza e storia, che l’ha resa già in epoca romana “La porta dell’Oriente”.

Ovviamente, consigliamo di visitare il porto, costruito in un’insenatura naturale, una specie di fiordo, che ad alcuni ricorda le corna di un cervo.

Di fronte ai moli, ci sono molti bar perfetti per una colazione mentre ci si gode il panorama.

Visita obbligatoria è il castello Aragonese, detto anche “castello a mare”, perché è costruito su un’isola di fronte al porto di Brindisi. È costituito da due fortezze all’interno delle quali è nascosto un piccolo porto.

Potrete anche fare tappa al Castello Svevo: questa fortezza faceva parte delle fortificazioni volute da Federico II per proteggere la città dalle incursioni nemiche.

Brindisi centro storico

Esplorate le tante stradine, viuzze e scorci del centro antico, non perdetevi il Duomo e la Chiesa di San Sepolcro, costruita sui resti di una Domus Romana ancora visibili.

Brindisi centro è un susseguirsi di stradine e palazzi medioevali, preziose chiese e scorci sul mare.

Uno dei posti più belli dove fare una fresca passeggiata è proprio il porto, specialmente al tramonto, dove l’atmosfera diventa magica.

Visitare castello Alfonsino Brindisi

Detto anche “Castel Rosso” per via del colore vermiglio della pietra, questo antico castello, è un’antica opera fortificata, costruita sull’isola di Sant’Andrea, all’ingresso del porto cittadino.

Visitare questo castello è una bellissima esperienza, anche per trascorrere la giornata con gli amici all’insegna della storia.

È possibile trovarlo sempre aperto dal lunedì alla domenica e l’ingresso è gratuito.

Brindisi e dintorni

Brindisi è una città vicina a molti piccoli centri interessanti da vedere e che distano solo pochi chilometri.

Immergetevi nella storia e nella bellezza di queste città e nel relax che vi donerà visitare le loro incredibili e storiche vie.

Mesagne cosa vedere

A soli 10 chilometri da Brindisi, troviamo Mesagne, il suo centro storico ha una forma a cuore, è caratterizzata da viuzze strette e da uno spiccato stile Barocco leccese.

Ostuni cosa vedere

Molto nota nella provincia di Brindisi è la città di Ostuni, conosciuta e apprezzata anche per le sue bellissime spiagge.

In queste zone, si trovano molte Masserie, alcune delle quali ospitano depositi di olive, abitazioni rurali e una chiesa con altari in pietra Rococò.

Cosa vedere a Cisternino

Cisternino è uno dei borghi più affascinanti di tutta la zona, un fascino quasi orientale dato da un’architettura istintiva, cioè non pianificata, che caratterizza il centro storico.

Passate da Piazza Vittorio Emanuele, con la sua torre dell’orologio, perfetto per godersi un aperitivo e rilassarsi assaporando la vita del paese.

Passeggiando, scoprirete la bellezza delle case addossate le une alle altre, unite da archi, scale e scalette esterne, ornate da balconcini e maschere in pietra, che da sole costituiscono il vero motivo per passare una giornata tra i muri bianchi di Cisternino.


Leave a Reply