JD Travel Agenzia Viaggi

JD Travel Agenzia Viaggi

Visitare Londra? Ecco da dove iniziare

Voglia di fare un viaggio e di evadere dalla noia di tutti i giorni? Quale soluzione migliore di visitare Londra, allora? Ecco per voi una piccola guida!

Visitare Londra è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.

Una città così grande, cosmopolita e al tempo stesso così ordinata da sembrare un enorme orologio i cui ingranaggi interni si incastrano e funzionano alla perfezione, un po’ come quello nella torre ormai considerata il suo simbolo per eccellenza: il Big Ben.

Per vedere tutta Londra ci vorrebbero diverse settimane, ma, in questo itinerario di pochi giorni, vi mostreremo come visitare i monumenti di Londra più belli e le cose principali tra quelle che la capitale inglese ha da offrire.

Dove si trova Londra

Londra è la capitale e la maggiore città dell’Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi 8.825.000 abitanti.

Di recente, è stata protagonista della vicenda ormai nota con il nome di Brexit: un referendum che ha portato il Regno Unito ad uscire dall’Unione Europea.

Proprio in ragione di tale cambiamento, si è in attesa di individuare quali saranno le procedure che regoleranno l’ingresso nel Regno Unito e quali i documenti che saranno richiesti, in particolar modo vi sono molti quesiti relativi al passaporto per Londra da quando sarà richiesto.

Quando andare a Londra

Il clima migliore per un viaggio a Londra va da maggio ad agosto, quando le temperature sono più calde, ma, se non patite particolarmente il freddo, anche nelle altre stagioni la città può offrire molto.

È una delle mete più ambite, quindi è piuttosto facile trovare voli low cost da tutta Italia, come quelli effettuati da Ryanair e Wizzair.

Per quanto riguarda gli alloggi, invece, prenotare con largo anticipo è essenziale per trovare soluzioni economiche.

Potrete alloggiare in un ostello, che è senza dubbio la soluzione più economica, nei classici alberghi 3/4 stelle o in appartamenti, meglio se situati in zona centrale.

Ovviamente, vi consigliamo sempre di scegliere una via di mezzo, anche perché la distanza dal centro non influisce molto, in quanto avrete a disposizione la metro fino a tardi.

Come arrivare a Londra da Stansted

Avendo prenotato un pacchetto low cost, sicuramente sarete atterrati  a Stansted o Gatwick.

Nel caso foste atterrati a Stansted, gli autobus National Express partono dal piazzale appena fuori  dall’aeroporto.

Le fermate disponibili sono diverse: London Stratford, London Victoria, London Paddington, London Waterloo, London Kings Cross, Golders Green, Baker Street e Marble Arch.

Questa è la soluzione più economica e più lunga.

In alternativa e per abbreviare le tempistiche, potreste provare il treno, scegliendo lo Stansted Express.

Se, invece, avete un budget più elevato e preferite viaggiare in tutta comodità, la scelta ideale è il taxi.

Come arrivare a Londra da Gatwick

Anche in questo caso, una volta atterrati all’aeroporto di Gatwick, potrete raggiungere Londra prendendo l’autobus National Express o i treni del Gatwick Express, che passano all’incirca ogni 15 minuti.

Dove cambiare i soldi a Londra

Il nostro consiglio è di pagare direttamente con carta di credito o con il classico bancomat.

Se, invece, preferite usare il contante, cercate dei change money, che applichino commissioni bassissime e che rispettino il tasso di cambio ufficiale.

Li troverete in città o nei centri commerciali. In ogni caso, vi sconsigliamo di effettuare i cambi negli aeroporti o nelle banche, dove troverete commissioni più alte.

Londra cosa vedere

Dopo aver spiegato in breve le cose essenziali da sapere per visitare Londra, ora andiamo a scoprire cosa vedere a Londra e quali sono i monumenti e le attrazioni più importanti.

Trafalgar Square

È la prima cosa da vedere in assoluto.

Dalla maestosa piazza si snodano le arterie principali della città: The Mall, il viale che porta a Buckingham Palace, lo Strand, che porta alla City, e Whitehall, che conduce all’House of Parliament.

Buckingham Palace e Cambio della Guardia

Da Trafalgar Square, si arriva a Buckingham Palace, da vedere assolutamente.

È da sempre la residenza della monarchia inglese, costruito nel 1703 e, attualmente, ospita la famiglia reale.

L’edificio è visitabile solo d’estate, periodo in cui la famiglia reale si trasferisce nel castello di Windsor.

Dal 1 agosto al 27 settembre, viene aperto al pubblico.

Ogni giorno, inoltre, alle 11.30 assisterete alla cerimonia del cambio della Guardia di Sua Maestà, un rito che si rinnova dal 1660!

Big Ben e House of Parliament

È un maestoso edificio di ben 1200 stanze, in cui hanno sede le due camere del Parlamento inglese: l’House of Commons e l’House of Lords.

L’House of Parliament è sovrastata da due torri: la Victoria Tower, dalla quale si accede al Parlamento, e la Clock Tower, la torre dell’orologio considerato il più preciso al mondo.

Il Big Ben, invece, non è il nome dell’orologio, ma della campana di 13 tonnellate e mezzo, che ha il compito di battere le ore, mentre altre 4 campane più piccole suonano ogni quarto d’ora.

British Museum

È il museo londinese per eccellenza, ospitato in un fantastico edificio vittoriano.

In questo fantastico palazzo, è esposta la famosissima Stele di Rosetta.

London Eye

La ruota panoramica più alta d’Europa, il London Eye, occhio di Londra, è alta 135 metri e pesante 2100 tonnellate. 

Situata di fronte al palazzo di Westminister, l’attrazione è aperta dalle 10 del mattino tutti i giorni e permette di avere una veduta mozzafiato sull’intera città!

Madame Tussauds

Il celebre Museo delle cere di Londra è stato il primo ad essere aperto nel lontano 1835, al suo interno sono esposti tantissimi busti di cera, dai personaggi dello spettacolo a quelli del cinema, dello sport, della famiglia reale e dei fumetti.

Gli studios di Harry Potter

Tappa praticamente obbligata per i fan di Harry Potter sono gli studios.

È un viaggio attraverso i set, le scene e gli effetti speciali, che hanno contribuito a rendere la saga del piccolo mago di fama mondiale!

Cosa mangiare a Londra

Per noi italiani che veniamo dalla cucina migliore del mondo, adattarsi è sempre un po’ difficile.

Possiamo dire, forse, che, sotto questo aspetto, Londra ci mette a dura prova.

Tuttavia, ci sono piatti tipici da provare e, in fondo, se non si assaggia la cucina di un luogo è come non esserci stati per davvero.

Il primo piatto tipico che vi consigliamo è il Fish and Chips, ossia il pesce accompagnato dalle patatine fritte e insaporito con sale e aceto. 

Da provare è anche il Sunday Roast, composto da carne e patate arrosto.

Come dessert, invece, provate ad assaggiare l’Eton Mess, il dolce tradizionale inglese preparato con fragole, meringa e panna montata!

Insomma, questi sono solo alcuni suggerimenti per visitare Londra, che ha tanto e tanto altro ancora da scoprire!

Leave a Reply